Description
GENERE: ComicoANNO: 1952REGIA: StenoATTORI: Totò , Rocco DAssunta, Isa Barzizza,Rosita Pisano, Virgilio Riento, Mario Castellani, Luigi Pavese, Franca Valeri,Galeazzo Benti, Fulvia Franco, Anna Vita,Alberto Bonucci, Armando Migliari, Vittorio Caprioli, Bruno Corelli, Guglielmo Inglese,Carlo Mazzarella, Lilli Cerasoli, Michele Malaspina, Ugo DAlessio, Riccardo Antolini,Silvana Blasi, Nancy Clark, Barbara Florian,Paolo Ferrara, Manuel Serrano, Mimmo PoliSCENEGGIATURA: Steno, Furio Scarpelli, AgeFOTOGRAFIA: Tonino Delli ColliMONTAGGIO: Mario BonottiMUSICHE: Felice MontagniniPRODUZIONE: PONTI - DE LAURENTIIS CINEMATOGRAFICA, GIOVANNI AMATI PER GOLDEN FILMDISTRIBUZIONE: LUX FILM - DOMOVIDEO, RICORDI VIDEO, BMG VIDEO, LUNITA VIDEOPAESE: ItaliaDURATA: 95 MinFORMATO: FERRANIACOLOR A Caianello, ridente paesino, vive il maestro Antonio Scannagatti, musicista e compositore. Scannagatti, che si crede un genio, ha inviato a suo tempo lo spartito duna sua opera ai noti editori milanesi Tiscordi e Sozzogno; ma da quindici anni attende invano una risposta. Il maestro viene un giorno invitato a dirigere la banda del paese in occasione dellarrivo dun concittadino, reduce dallAmerica. Scannagatti dapprima rifiuta ma infine accetta quando una ragazza del paese, che si fa passare per segretaria delleditore Tiscordi, gli promette di perorare la sua causa presso leditore. Come improvvisato capobanda Scannagatti riesce solo a far fuggire lillustre cittadino multimilionario ma il maestro, malgrado il fiasco, insiste tuttavia nel reclamare il promesso intervento della presunta segretaria. Poichè questa è andata a villeggiare a Capri, Scannagatti vi si reca e, dopo una falsa telefonata, va fino a Milano, dove sincontra con Tiscordi. Questi lo prende per un infermiere e infine lo scaccia. Inseguito da suo cognato e da due altri artisti, Scannagatti li conduce ad un teatro di burattini che prende per la Scala. Scannagatti finirà trucidato dal cognato inferocito, ma la sua musica trionferà e Caianello gli erigerà un monumento. ProduzioneTotò a colori fu uno dei primi lungometraggi italiani a colori, girato col sistema Ferraniacolor, pellicola prodotta a partire dal 1948, negli stabilimenti di Ferrania a Cairo Montenotte, vicino a Savona.Il film è unantologia dei più noti sketch di rivista del grande comico: il vagone letto (Cera una volta il mondo), la marcia dei bersaglieri e, soprattutto delle sue invenzioni marionettistiche più geniali, ovvero Pinocchio (Volumineide) e il direttore dorchestra fuoco dartificio, che si era già visto in Fermo con le mani! (1937) e in I pompieri di Viggiù (1949).Luso di una pellicola a colori per quei tempi necessitava limpiego di luci molto forti, a scapito della vista, e Totò soffriva già di problemi di vista allocchio sinistro. Nessuno osava guardare in quelle lampade ad arco allepoca per paura di danni alla retina. Si dice che la parrucca dellattore fumasse tanto era il caldo e che, nel bel mezzo di una scena, questi sia addirittura svenuto.Nel film fa un breve cameo un giovane Lucio Fulci, a quel tempo aiuto regista di Steno, nella parte del passeggero infastidito dagli schiamazzi tra Antonio Scannagatti e lonorevole Trombetta, che picchia contro la parete divisoria della carrozza letti. Proprio tale sequenza – la più famosa della pellicola, poi assurta tra le più note del cinema comico italiano – fu ispirata da un vero incontro, avvenuto sempre in un wagon-lits, tra Totò e lonorevole Giulio Andreotti NOTE:- PRIMO FILM ITALIANO A COLORI- DIVERSE FONTI ATTRIBUISCONO LA CO-REGIA A MARIO MONICELLI CHE IN REALTA NON HA MAI PRESO PARTE AL PROGETTO- AIUTO REGIA: LUCIO FULCIPer le spedizioni tracciabili vi verrà fornito il numero per poter effettuare il tracking online sul sito di Poste ItalianePer chi dovesse scegliere la spedizione tramite posta prioritaria (non tracciabile) accetta che qualora non venisse consegnata NON sono responsabile in caso di smarrimento e non si accettano feedback negativi. Chi non dovesse accettare questa clausola di acquisto è pregato di non effettuare offerte. Condizioni e vendita e spedizioneSpedizione: Non sono responsabile in caso di smarrimento e/o danneggiamento occorso durante il trasporto.Loggetto verrà inviato allindirizzo indicato da Ebay, di norma entro 24 ore e/o comunque entro 3 giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento.Non rispondo di mancate consegne e conseguente rispedizione al mittente a causa di errori negli indirizzi registrati su Ebay. Qualora la busta venga riconsegnata al mittente da Poste Italiane, la rispedizione sarà a carico dellacquirente.Spedizioni verso estero extra Uninone Europea comunque chiedere informazioni onde evitare disguidiPolitica di vendita:Il pagamento deve essere effettuato entro 3 giorni dal termine dellasta. Se lacquirente non si mette in contatto con il venditore o il pagamento non viene ricevuto, loggetto verrà rimesso in vendita e si aprirà una controversia per oggetto non pagato su ebay.VENDITA DA PARTE DI UN SOGGETTO PRIVATO – FORMULA DI ESCLUSIONE DELLA GARANZIALa legislazione vigente nellUnione Europea prevede che anche i privati siano tenuti a dare garanzia sugli oggetti venduti a meno che tale garanzia non sia esplicitamente esclusa al momento della vendita. In conseguenza di ciò anche se loggetto proporto è perfettamente funzionante, esso è venduto così comè (as is), con esclusione esplicita di qualsiasi forma di garanzia, per cui chi dovesse fare offerte per loggetto proposto con la propria offerta accetta, incondizionatamente, lesclusione di qualsiasi garanzia per loggetto stesso. Spedizione Gli oggetti sono spediti tramite Poste Italiane. Il venditore non è responsabile dello smarrimento delloggetto da parte delle Poste. Pertanto si ricorda che il servizio Posta Prioritaria non è tracciabilePER LE SPEDIZIONI FUORI EUROPA CHIEDERE PER LE SPESE DI SPEDIZIONE
Live search